Prelavaggio lavatrice: come risparmiare tempo e denaro sui tuoi lavaggi

Aggiornato il 27/06/2025

Stai spendendo troppo in bollette per il prelavaggio lavatrice? Scopri come eliminare questa fase costosa e ottenere capi perfettamente puliti in metà tempo.

Cos’è il prelavaggio lavatrice e quando serve davvero

Il prelavaggio lavatrice è una funzione progettata per combattere lo sporco più ostinato dai capi. Questa fase preliminare, che precede il lavaggio principale, rimuove il grosso dello sporco e prepara i tessuti all’azione profonda del detersivo nelle fasi successive.

Il prelavaggio risulta particolarmente efficace nell’eliminazione della polvere e si rivela utile principalmente per capi con macchie di fango o terra, indumenti da lavoro molto sporchi e biancheria da letto particolarmente sporca. Tuttavia, molte persone lo utilizzano automaticamente senza valutare se sia realmente necessario.

Un costo nascosto per la famiglia

Ecco la verità che pochi dicono: il prelavaggio della lavatrice può aumentare i costi del 40-50% per ogni lavaggio. Questa fase impiega almeno un quarto del detersivo totale, che si traduce in maggiori costi di detersivo (fino a 30 euro in più all’anno), bollette più salate con cicli che durano fino a 2 ore e un doppio impatto ambientale per il consumo di acqua e energia.

La maggior parte delle lavatrici moderne include automaticamente il prelavaggio in lavatrice nei cicli a 40°, 50° e 60°, anche quando non serve realmente. Come è facile immaginare, trattandosi di un lavaggio addizionale, si traduce in un netto aumento nei tempi e nei costi del lavaggio stesso.

Nelle lavatrici normali, il prelavaggio spesso viene considerato necessario per ottenere un grado di pulito ottimale, dato che il suo obiettivo è quello di eliminare lo sporco resistente dai capi. Eppure esistono modalità ben più economiche e funzionali per ottenere capi puliti rispetto al tradizionale prelavaggio della lavatrice.

Come eliminare il prelavaggio in lavatrice

Come funziona il prelavaggio in lavatrice

Impostare il prelavaggio lavatrice è semplice attraverso una funzione presente su tutte le lavatrici contemporanee. Basta selezionare la funzione sul pannello di controllo e ricordarsi di inserire il detersivo nell’apposita vaschetta separata, solitamente contrassegnata con “I” o “Pre”.

Il processo si sviluppa in tre fasi consecutive: inizialmente c’è un tempo di ammollo dove l’acqua e il detersivo agiscono sullo sporco, seguita da un’agitazione leggera durante la quale il cestello ruota per distribuire uniformemente il detergente, e infine lo scarico dell’acqua sporca prima che inizi il lavaggio principale vero e proprio.

Elimina il prelavaggio lavatrice

Eliminare la fase di prelavaggio in lavatrice non è impossibile grazie a un valido alleato: l’ozonizzatore domestico. Esiste infatti un modo per dire addio al prelavaggio della lavatrice senza compromettere minimamente la pulizia dei capi.

L’ozonizzatore domestico è un dispositivo innovativo che utilizza l’ozono per pulire e igienizzare i tessuti. Con questo efficace impianto puoi impostare un ciclo di lavaggio breve di soli trenta minuti per il lavaggio dei capi, ottenendo ottimi risultati senza dover ricorrere alla fase di prelavaggio.

Risparmiare eliminando il prelavaggio

L’ozono: la tecnologia del futuro per i lavaggi domestici

L’ozonizzatore domestico non prevede la fase di prelavaggio della lavatrice perché inserisce l’ozono direttamente nell’acqua di lavaggio, un elemento naturale che garantisce capi profondamente puliti e igienizzati in poco tempo.

Il dispositivo genera ozono naturale che penetra nelle fibre dei tessuti, eliminando batteri, virus e cattivi odori. Rimuove lo sporco senza bisogno del tradizionale prelavaggio e si adatta perfettamente a qualsiasi lavatrice, sia di vecchio che di nuovo modello, consentendo un deciso risparmio in bolletta proprio perché il ciclo risulta estremamente più rapido.

Vantaggi concreti dell’ozonizzatore vs prelavaggio tradizionale

Mentre per un prelavaggio in lavatrice seguito da un normale ciclo a medio-alta temperatura si può arrivare a impiegare fino a due ore, con l’ozonizzatore domestico bastano 30 minuti per ottenere risultati superiori. Il confronto parla chiaro: il prelavaggio tradizionale richiede detersivo extra e ha costi elevati con un alto impatto ambientale, mentre l’ozonizzatore domestico necessita di meno detersivo, garantisce risparmio in bolletta ed è ecologico al 100%.

Grazie a questo dispositivo è possibile ridurre o eliminare detersivi specifici e fasi costose come quella del prelavaggio. L’ozonizzatore domestico rappresenta una risposta concreta alle famiglie per risolvere il problema dei costi legati al ciclo di prelavaggio.

Benefici per il benessere e per l’ambiente

I benefici dell’ozonizzatore domestico non riguardano solo l’aspetto economico, ma anche la salute. Il dispositivo riduce infatti la necessità di detersivi e ammorbidenti che, specialmente quando sono in formula concentrata, potrebbero causare fastidi alle pelli più sensibili.

L’ozonizzatore domestico è un dispositivo che nella sua semplicità apporta vantaggi enormi all’interno di un ambiente domestico, essendo in grado di pulire e igienizzare tutti i capi semplicemente utilizzando l’ozono. In questo modo vengono ridotte drasticamente le sostanze inquinanti derivanti dal processo di lavaggio, migliorando notevolmente l’impatto ambientale di un nucleo familiare.

Il futuro dei lavaggi domestici

Il prelavaggio lavatrice non è più necessario nel 2025. Con l’ozonizzatore domestico si possono infatti ottenere capi perfettamente puliti, igienizzati e profumati in metà tempo e a metà costo. Non aspettare: inizia subito a risparmiare sui tuoi lavaggi e scopri la differenza di un pulito professionale direttamente a casa.

;

Il prelavaggio della lavatrice